About Us
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipi Suspendisse ultrices hendrerit nunc vitae vel a sodales. Ac lectus vel risus suscipit venenatis. Morbi dignissim mi non dui phaedrum ullamcorper.

Hirtenstraße 19, 10178 Berlin, Germany

+49 30 24041420

ouroffice@any.com

Follow Us

Cosmo Gruppo, al via la campagna sulla sostenibilità d’impresa

“Cosmo Gruppo”, l’azienda di Noale che nel 2020 ha celebrato i sessant’anni di attività nel settore delle demolizioni e delle attività di decommissioning di siti industriali, è sempre più proiettata verso un modello di sviluppo sostenibile. A partire dal 21 marzo, la società ha lanciato sui media una campagna comunicativa sulle cinque parole che rappresentano gli obiettivi anche del futuro: responsabilità, sostenibilità, ottimizzazione, riutilizzo e rigenerazione.

La campagna di Cosmo

Cosmo Gruppo, l’azienda di Noale che nel 2020 ha celebrato i 60 anni di attività, è sempre più proiettata verso un modello di sviluppo sostenibile. Lo fa sapere una nota dell’azienda nel presentare la campagna comunicativa lanciata il 21 marzo sulle cinque parole che rappresentano gli obiettivi del futuro: responsabilità, sostenibilità, ottimizzazione, riutilizzo e rigenerazione.

Il Gruppo Cosmo lancia una campagna all’insegna di recupero e sostenibilità

NOALE

Responsabilità, sostenibilità, ottimizzazione, riutilizzo e rigenerazione. Dopo aver festeggiato i sessant’anni anni di attività nel 2020, il Gruppo Cosmo lancia una campagna per presentare i cinque obiettivi del prossimo futuro.Come azienda spiega l’amministratore Fabio Cosmo siamo quotidianamente impegnaticon personale e mezzi, nei cantieri e negli impianti della sede di via Mestrina, a fare la nostra parte contro lo spreco, lo sfruttamento, la speculazione e la distruzione. Il nostro obiettivo è recuperare e riutilizzare, trasformando ciò che è scarto in nuova materia prima, in energia e risorsa, attraverso un modello che punta alla specializzazione ed efficienza orientate alla sostenibilità. Dal 21 marzo, primo giorno di primavera, e fino all’estate, Cosmo lancerà sui media messaggi incentrati sulle 5 unità del gruppo (ambiente, centro sviluppo e ricerche, tecnologie ambientali, scavi ed energia). Sarà la prima di alcune attività che Cosmo ha in cantiere per il 2021 e che, nei prossimi mesi, vedranno coinvolti anche studenti e giovani del territorio.F.Deg.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cosmo sempre più green Ecco gli obiettivi futuri

noale

La Cosmo punta sempre più sulla sostenibilità. Da lunedì la ditta del settori demolizioni, recupero e smaltimento rifiuti speciali, lancerà una campagna sulle cinque parole che rappresentano gli obiettivi del futuro: responsabilità, sostenibilità, ottimizzazione, riutilizzo e rigenerazione. «Puntiamo a recuperare e riutilizzare, trasformando ciò che è scarto e rifiuto in nuova materia prima» spiega l’ad Fabio Cosmo.

Titolo italiano per Daniele di Stefano. Soddisfazione dell’Adhp Gruppo Cosmo

Un’altra medaglia d’oro arricchisce il palmares dell’Adhp Gruppo Cosmo Noale. L’ha vinta Daniele di Stefano ai campionati italiani Indoor svoltisi nello scorso fine settimana a Pescara.

L’atleta della società noalese si è aggiudicato il titolo italiano nella 5.000 mt a punti grazie ad una gara bellissima e molto combattuta. Una grande soddisfazione per l’atleta e tutta la squadra che ha festeggiato anche il bel sesto posto nella crono di Nicolò Greguoldo.

Di Stefano avrebbe potuto replicare domenica, nella 1000 metri, ma purtroppo è stato messo “fuori gioco” a causa di una scorrettezza da parte di un avversario.

Il titolo italiano vinto a Pescara ha dato la scossa a tutto l’ambiente dell’Adhp Gruppo Cosmo Noale, agli atleti che hanno dato il meglio di se stessi nella gare nazionali, ma anche tra i più giovani che non hanno potuto gareggiare visto che la società ha deciso di non partecipare per motivi di sicurezza legati alla pandemia.

Archiviata la vittoriosa trasferta di Pescara, gli atleti dell’Hockey pattinaggio di Noale si allenano in vista dei campionati regionali in programma ad aprile.

Campagna mediatica sul nostro modello di sostenibilità

Cosmo Gruppo, l’azienda di Noale che nel 2020 ha celebrato i sessant’anni di attività nel settore delle demolizioni e delle attività di decommissioning di siti industriali, è sempre più proiettata verso un modello di sviluppo sostenibile. Grazie alle 5 aziende, che rappresentano le braccia operative (ambiente, centro sviluppo e ricerche, tecnologie ambientali, scavi ed energia) attualmente impegnate in importanti cantieri del Nord Italia, il gruppo, con i suoi 150 dipendenti, si sta imponendo sul mercato forte del proprio sistema integrato.

A partire dal 21 marzo, primo giorno di primavera, e fino all’estate, Cosmo Gruppo lancerà sui media una campagna comunicativa sulle cinque parole che rappresentano gli obiettivi anche del futuro: responsabilità, sostenibilità, ottimizzazione, riutilizzo e rigenerazione. “Come azienda – spiega l’amministratore Fabio Cosmo – siamo quotidianamente impegnati con personale e mezzi, nei cantieri e negli impianti della sede di via Mestrina a Noale, a fare la nostra parte contro il consumo, lo spreco, lo sfruttamento, la speculazione e la distruzione. Il nostro obiettivo prioritario è recuperare e riutilizzare, trasformando ciò che è scarto e rifiuto in nuova materia prima, in energia e risorsa, attraverso un modello industriale che punta alla specializzazione ed efficienza armonicamente orientate alla sostenibilità”.

Per questo la campagna comunicativa, che uscirà sui principali media della regione, sarà centrata su 5 messaggi (che corrispondo alle aziende del gruppo) declinati attraverso un’immagine naturale di grande effetto e una citazione di personalità del mondo culturale: un invito a riflettere e ad agire.

Questa sarà la prima di alcune attività che Cosmo Gruppo ha in cantiere per il 2021 e che, nei prossimi mesi, vedranno coinvolti anche studenti e giovani del territorio dove l’azienda opera.

Grande esordio sui campi di gara per gli atleti dell’ASD Gruppo Cosmo Noale Ice

Pioggia di medaglie, anche se sarebbe più opportuno dire “nevicata” vista la stagione, per gli atleti dell’A.S.D. Gruppo Cosmo Noale Ice. Le gare invernali si sono aperte con tanti successi e grandi risultati a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dai tecnici della società di Noale.

Partiamo dai Campionati italiani spint svoltosi ieri a Renon (BZ). La neve, la pioggia e infine la nebbia non hanno fermato gli atleti dell’ASD Noale Ice: al termine delle gare segnaliamo un personal best (miglior risultato personale) e un ottimo quarto posto nella 500 per Nicolò Bertotto e due personal best per Matilde Danieli.

Due ottimi risultati che seguono le tante soddisfazioni portate a casa dalla società nel weekend precedente ai Campionati italiani svoltisi a Baselga di Pinè, nel Trentino. Giorgia Fusetto conquista la medagia di bronzo, Nicolò Bertotto quinto e Matilde Danieli tredicesima…e soprattutto una pioggia di personal best per tutti e tre in tutte le gare!

L’anno si era aperto il 16/17 gennaio con un grande esordio per gli atleti dell’ASD Gruppo Cosmo Noale Ice alla Prima prova di Grand Prix svoltasi a Renon (BZ). Molti personal best e ottimi risultati: Nicolò Greguoldo ottavo nella 1.500, Veronica Luciani seconda e Laura Lorenzato ottava nei 1.500, Giorgia Fusetto quarta e Noemi Libralesso decima nei 1.000 per la categoria Junior C e, infine, per la categoria Junior D Nicolò Bertotto settimo nei 1.000 e Matilde Danieli 12esima sempre nei 1.000.

La Direzione di CosmoGruppo si congratula con gli atleti e la dirigenza della società per l’ottima partenza augurando di poter raccogliere altri successi nel proseguo della stagione.

Welfare Care ringrazia con un attestato Cosmo Gruppo

Cosmo Gruppo ha ricevuto nei giorni scorsi l’attestato di partecipazione al progetto sociale “La mammografia e l’ecografia gratuita” al termine delle iniziative realizzate da Welfare Care, in collaborazione con l’associazione “Prevenzione è vita”, nell’arco dell’anno 2020. La nostra Azienda è stata main partner della tappa che la clinica mobile ha effettuato gli scorsi 11 e 12 dicembre in piazzetta Dal Maistro a Noale, consentendo così ad un centinaio di donne noalesi, non ancora incluse nei programmi di screening del SSN, di effettuare gratuitamente questi importanti controlli radiologici.

L’amministratore delegato di Welfare Care, Massimo Bello, e il presidente dell’associazione “Prevenzione è vita”, Giulio Brignani, hanno ringraziato Cosmo Gruppo per il sostegno pubblicitario concesso all’iniziativa, necessario per coltivare e far crescere il progetto di rafforzamento della diagnosi precoce sul territorio, strumento efficace per la prevenzione del tumore al seno.

Attraverso la disponibilità di una clinica mobile dotata di apparecchiature di ultima generazione , Welfare Care permette alle donne tra i 35 e i 49 anni di effettuare a titolo gratuito esami diagnostici seguite da personale sanitario altamente qualificato, senza l’utilizzo di risorse pubbliche ma solo grazie al sostegno di Aziende private. In questo modo si permette a molte persone di poter accedere a questo tipo di prestazioni senza dover attendere i tempi a volte lunghi delle prestazioni del sistema sanitario nazionale.

CosmoGruppo sostiene l’associazione “Prevenzione è vita”

Venerdì 11 e sabato 12 dicembre in piazzetta Dal Maistro, davanti al municipio di Noale, è arrivata la clinica mobile dell’associazione “Prevenzione è vita”, il mezzo che ha consentito a circa un centinaio di donne noalesi di effettuare gratuitamente una mammografia o un’ecografia. L’evento Welfare Care è stato reso possibile grazie al supporto di alcune aziende noalesi, tra cui anche la nostra. 


“Abbiamo aderito volentieri a questa bella e utile iniziativa – spiega Claudio Cosmo – perché essa soddisfa un bisogno di salute che è assai sentito tra la gente. Il fatto che in pochissime ore siano andati esauriti tutti i posti disponibili dimostra che abbiamo colto nel segno. Speriamo in futuro si possa replicare con altre iniziative”.


Welfare Care è una realtà che promuove sul territorio campagne di prevenzione, in questo caso riguardanti il tumore al seno. Attraverso la disponibilità di una clinica mobile dotata di apparecchiature di ultima generazione permette alle donne tra i 35 e i 49 anni di effettuare a titolo gratuito esami diagnostici seguite da personale sanitario altamente qualificato, senza l’utilizzo di risorse pubbliche ma solo grazie al sostegno di Aziende private. In questo modo si permette a molte persone di poter accedere a questo tipo di prestazioni senza dover attendere i tempi a volte lunghi delle prestazioni del sistema sanitario nazionale.

Demolito in tempi di record cavalcavia lungo l’A4

Nella notte tra sabato 12 e domenica 13 dicembre CosmoGruppo ha realizzato un’altra importante intervento. Insieme ad un gruppo di imprese ha collaborato alla demolizione del cavalcavia n. 175 in località Grassobbio (provincia di Bergamo) nell’ambito dei lavori lungo l’A4 affidati da Autostrada per l’Italia.

Grazie alla sinergia creatasi tra i collaboratori di CosmoGruppo e quelli di Monaci Demolizioni speciali Srl di Scanzorosciate (BG), Calabrese Autogru Srl di Torino, Compagnia Segnaletica Srl di Quarto d’Altino e Bonofiglio Srl di Bovolone (VR), l’intervento, i cui tempi di realizzazione era stati preventivati in due notti, è stato portato a termine con successo in una notte sola.

La corposa struttura in ferro è stata demolita e smantellata in tempi record, con grande soddisfazione di tutte le imprese che hanno lavorato in piena sintonia.

“Ringrazio i nostri dipendenti e quelli delle altre imprese impegnati con noi nella demolizione perchè – commenta Fabio Cosmo – ci hanno permesso di aggiungere al nostro lungo elenco di interventi realizzati in questi anni un altro bel risultato”.