About Us
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipi Suspendisse ultrices hendrerit nunc vitae vel a sodales. Ac lectus vel risus suscipit venenatis. Morbi dignissim mi non dui phaedrum ullamcorper.

Hirtenstraße 19, 10178 Berlin, Germany

+49 30 24041420

ouroffice@any.com

Follow Us

Per i 65 anni Gruppo Cosmo annuncia la fondazione in memoria di Anna e Mauro

Per i 65 anni del Gruppo Cosmo sono arrivati molti a Noale sabato 5 luglio. Dall’assessore regionale Francesco Calzavara ad Elena Bonafè in rappresentanza di Confindustria Veneto Est, oltre ai sindaci di Noale, Salzano, Martellago e Scorzè, autorità civili e religiose, forze dell’ordine, clienti e fornitori. Oltre ai duecento dipendenti. 

“Senza di loro – ha detto il fondatore del Gruppo, Claudio Cosmo – oggi non saremo qui a festeggiare la nostra costante crescita iniziata nel 1960, quando nostro papà Gino, diede avvio all’attività. Il primo grazie lo dobbiamo a loro che ci hanno permesso e ci permettono di essere presenti nei cantieri più importanti del Nord Italia e ci hanno accreditato presso società pubbliche e private come un’azienda affidabile”. 

Gli altri numeri che danno l’idea della consistenza del Gruppo, operativo nel settore delle costruzioni, demolizioni e smaltimento rifiuti, sono il fatturato che si aggira sui 70 milioni di euro, un indotto di circa 500 imprese, uno stabilimento che si estende su un’area di 100 mila metri quadri. 

“A noi i numeri piacciono poco – ha detto Fabio, che con Claudio e i fratelli Nicola, Giorgio e Adriano rappresenta oggi il Gruppo – preferiamo parlare di persone, di opere realizzate, di cantieri avviati. Oggi siamo presenti con i nostri uomini e mezzi nei lavori per la terza corsia dell’A4, nei lavori per l’alta velocità ferroviaria, nella costruzione del bosco dello sport nel quadrante di Tessera, solo per citarne alcuni. Ciò a cui teniamo è l’unione della famiglia, quel senso di unità che poi trasferiamo all’interno dell’azienda, dove è la squadra a vincere sempre”. 

Durante l’evento, in cui sono stati consegnati anche alcuni riconoscimenti, è stata annunciata la nascita della Fondazione intitolata ad Anna e Mauro, sorella e fratello impegnati in azienda e venuti a mancare prematuramente: essa sorgerà nell’edificio, in via Fornace, che l’azienda metterà a disposizione della comunità noalese per ospitare il museo della civiltà contadina. 

“Cosmo è un esempio perché ha saputo coniugare profitto e sostegno al territorio. A questa azienda dobbiamo molto perché dimostra di essere fortemente radicata nella sua terra” ha ribadito il sindaco Sorino. 

Guarda la gallery delle foto.